
Il circolo (1)
Le Acli, Associazioni cristiane lavoratori italiani, sono presenti a Crema dal 1946. Sono un'associazione di laici cristiani che promuove il lavoro e i lavoratori, educa ed incoraggia alla cittadinanza attiva, difende, aiuta e sostiene i cittadini, in particolare quanti si trovano in condizione di emarginazione o a rischio di esclusione sociale.
Attraverso un'offerta organizzata di servizi, imprese, progetti ed associazioni specifiche, le Acli contribuiscono a tessere i legami della società, favorendo forme di partecipazione e di democrazia.
Le Acli sono una “associazione di promozione sociale”, un soggetto della società civile e del mondo del terzo settore: il volontariato, il non profit, l’impresa sociale.
La sede del Circolo di Crema è
Piazza Carlo Manziana 17 – Crema
Centralino: 0373250064
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.aclicrema.it
Altri circoli Acli nel distretto cremasco sono presenti a:
Rivolta d’Adda
piazza Ferri 11 (tel. 036378599 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Soncino
via IV novembre 18 (tel. 037483470)
Chieve
via San Giorgio 28, presso il palazzo comunale
Castelleone
via Quartiere 4/b 1 (tel. 0374033470)
Notizie IPSIA
Jugo-bike, presentazione del libro a Crema
Giovedì 18 aprile alle ore 21 presso la Libreria La Storia IPSIA Cremona Onlus incontra l'autore Lorenzo Gambetta, per percorrere con lui un viaggio in sella alla bicicletta lungo le strade della ex-Jugoslavia
Leggi tuttoFACCIAMO COMUNITÀ! Scuola di Pace 2019
Le organizzazioni di volontariato IPSIA Cremona onlus, Caritas Crema, Coop. Sociale La Siembra (Amici de La Siembra), Centro Missionario Diocesano, Commissione Migrantes e Presidio di Libera Cremasco sono attualmente impegnate nella quattordicesima edizione del progetto educativo Scuola di Pace dal titolo: “Facciamo comunità!”. Il progetto ha preso avvio oggi, 6 marzo...
Leggi tuttoTerre e Libertà compie 20 anni!
Terre e Libertà (e IPSIA Milano) compiono 20 anni e per questo è stato organizzato un incontro che si terrà il 19 maggio presso le ACLI Lombardia, rivolto ai volontari e agli amici di IPSIA e del progetto Terre e Libertà. Un racconto e confronto necessario per fare il punto sull’evoluzione del principale progetto di mobilità...
Leggi tuttoVolontariato internazionale: aperte le iscrizioni a TL 2018
Dal 15 marzo sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero di Terre e Libertà, organizzati durante l'estate 2018 da Ipsia, l'ong delle Acli. Da 20 anni un’esperienza di mobilità giovanile Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale nata nel 1998 che unisce persone diverse intorno ad un...
Leggi tuttoDiario da Sarajevo, presentazione del libro a Soncino
Mercoledì 18 aprile, ore 21.00, presso il Chinaski Libri Caffè di Soncino verrà presentato il libro: “Diario da Sarajevo – assedio, evasione e ritorno” di Dubravka Ustalic. Nella città diventata, durante quattro anni di assedio, “il più grande carcere al mondo”, una donna racconta le vicissitudini vissute in prima persona da...
Leggi tutto