Associazioni

Associazioni (4)

ipsia

IPSIA Cremona è la sede locale a Crema di IPSIA (Istituto Pace Sviluppo Innovazione ACLI), l'ONG delle Acli che si occupa di educazione alle relazioni giuste, volontariato e cooperazione comunitaria allo sviluppo.

IPSIA Cremona onlus si impegna nell’educazione alle relazioni giuste individuando soprattutto nella scuola (e quindi nei giovani) l’ambito principale di intervento e nel lavoro di rete con le realtà territoriali impegnate in ambito educativo: dal 2006 promuove la Scuola di Pace, percorsi di educazione interculturale e alla diversità, educazione alla pace e alla nonviolenza, educazione al consumo critico per le scuole di Crema e cremasco, in collaborazione con la coop. La Siembra, il Centro Missionario Diocesano e la Caritas di Crema.

 

Contatti:
0373250064 interno 8 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Visita il sito IPSIA

anni verdi

"Anni Verdi" è l'associazione delle ACLI che si occupa di educazione ambientale e proposte didattiche per le scuole.

L’educazione ambientale non è una moda; il suo obiettivo è trasmettere i valori, le conoscenze, i comportamenti indispensabili per gestire il patrimonio ambientale e far nascere una cultura che permetta di compiere delle scelte sostenibili di politica ambientale. La conoscenza dei meccanismi che regolano la natura e dei suoi principali componenti (aria, acqua, fuoco, energia, suolo, vegetali, animali), unita all’esperienza maturata sul territorio, in modo collettivo, dovrebbero aiutarci ad utilizzare l’ambiente, per i nostri bisogni, senza danneggiarlo.

 

LE PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE

 

Per informazioni:
0373250064 interno 8 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il sito sito nazionale di Acli Ambiente "Anni Verdi": www.acliambiente.it

L’Unione Sportiva ACLI è un’Associazione Sportiva Dilettantistica con lo scopo di promuovere l’attività sportiva di uomini e donne di ogni età, nazionalità e condizione sociale. Possono essere soci dell’Associazione Sportiva tutti coloro che ne condividono le finalità. La presentazione della domanda di ammissione a socio deve essere presentata annualmente e contestualmente al pagamento della tessera sociale. Tutti i soci dell’U.S. ACLI hanno diritto a partecipare pienamente alla vita associativa.

L’U.S. ACLI opera senza fini di lucro: le uniche attività retribuite sono quelle degli insegnanti e del personale di segreteria. Tutte le altre attività legate all’associazione sono svolte in maniera volontaria e non retribuita.

Cerchiamo soci volenterosi che abbiano voglia di collaborare alla crescita e allo sviluppo dell’associazione! In particolare:

  • Cerchiamo nuovi membri per il consiglio direttivo

  • Cerchiamo una o più persone che possano seguire l’organizzazione dei settori agonistici

  • Cerchiamo uno o più “addetti stampa”

Chiunque fosse interessato a collaborare mandi un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o lasci i suoi recapiti in segreteria!

Per informazioni sui corsi, orari della segreteria, iniziative e molto altro consultate il sito internet dell'U.S. ACLI Crema a questo indirizzo www.usaclicrema.it

 

Visita il sito US Acli

Notizie IPSIA

Jugo-bike, presentazione del libro a Crema

Giovedì 18 aprile alle ore 21 presso la Libreria La Storia IPSIA Cremona Onlus incontra l'autore Lorenzo Gambetta, per percorrere con lui un viaggio in sella alla bicicletta lungo le strade della ex-Jugoslavia

Leggi tutto

FACCIAMO COMUNITÀ! Scuola di Pace 2019

Le organizzazioni di volontariato IPSIA Cremona onlus, Caritas Crema, Coop. Sociale La Siembra (Amici de La Siembra), Centro Missionario Diocesano, Commissione Migrantes e Presidio di Libera Cremasco sono attualmente impegnate nella quattordicesima edizione del progetto educativo Scuola di Pace dal titolo: “Facciamo comunità!”. Il progetto ha preso avvio oggi, 6 marzo...

Leggi tutto

Terre e Libertà compie 20 anni!

Terre e Libertà (e IPSIA Milano) compiono 20 anni e per questo è stato organizzato un incontro che si terrà il 19 maggio presso le ACLI Lombardia, rivolto ai volontari e agli amici di IPSIA e del progetto Terre e Libertà. Un racconto e confronto necessario per fare il punto sull’evoluzione del principale progetto di mobilità...

Leggi tutto

Volontariato internazionale: aperte le iscrizioni a TL 2018

Dal 15 marzo sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero di Terre e Libertà, organizzati durante l'estate 2018 da Ipsia, l'ong delle Acli.  Da 20 anni un’esperienza di mobilità giovanile Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale nata nel 1998 che unisce persone diverse intorno ad un...

Leggi tutto

Diario da Sarajevo, presentazione del libro a Soncino

Mercoledì 18 aprile, ore 21.00, presso il Chinaski Libri Caffè di Soncino verrà presentato il libro: “Diario da Sarajevo – assedio, evasione e ritorno” di Dubravka Ustalic. Nella città diventata, durante quattro anni di assedio, “il più grande carcere al mondo”, una donna racconta le vicissitudini vissute in prima persona da...

Leggi tutto

 

Save
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta