Visualizza articoli per tag: 730
Un 730 da Oscar
Quest’anno una grande attrice ci ha aiutato a raccontare con la sua straordinaria simpatia il nostro lavoro. Insieme a lei abbiamo dedicato un piccolo film all’impegno dei nostri operatori, quei piccoli grandi eroi che ogni anno compilano il vostro 730.
Sono persone, come voi, e in quanto tali sono capaci di ascoltare, capire, aiutarvi meglio di qualunque algoritmo. Qui al CAF ACLI, infatti, sappiamo bene che il 730 è una persona, non un numero.
Buona visione di Tax Machine, e non dimenticatevi di prenotare un appuntamento per compilare il 730
È ora di 730. Se ti serve aiuto, noi ci siamo.
Il Modello 730 non è “una”, ma è “la” dichiarazione dei redditi. È la più diffusa, la principale, e viene fatta tutti gli anni dalla maggior parte dei contribuenti, prevalentemente da lavoratori dipendenti e pensionati.
Inoltre, il Modello 730 può essere presentato da altri soggetti, come ad esempio da chi ha percepito anche redditi da lavoro autonomo per i quali non è richiesta la partita Iva.
Deve essere consegnato all’Agenzia delle Entrate ogni anno entro luglio. Il contribuente può compilare e spedire autonomamente il Modello 730, assumendosi la piena responsabilità di quanto dichiarato, oppure può rivolgersi a CAF ACLI per farsi assistere nella compilazione, delegando così la responsabilità all'intermediario fiscale.
Per fissare un appuntamento presso la sede di Crema:
0373250064 interno 1, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni consulta il sito del Caf Acli: istruzioni 730
Il 730 al Caf Acli: elenco documenti e dati necessari
Quali documenti servono per il modello 730/2018? Ecco l’elenco completo da portare al CAF
SCARICA Elenco documenti e dati necessari per la compilazione del modello 730/2018 redditi 2017
Notizie IPSIA
Jugo-bike, presentazione del libro a Crema
Giovedì 18 aprile alle ore 21 presso la Libreria La Storia IPSIA Cremona Onlus incontra l'autore Lorenzo Gambetta, per percorrere con lui un viaggio in sella alla bicicletta lungo le strade della ex-Jugoslavia
Leggi tuttoFACCIAMO COMUNITÀ! Scuola di Pace 2019
Le organizzazioni di volontariato IPSIA Cremona onlus, Caritas Crema, Coop. Sociale La Siembra (Amici de La Siembra), Centro Missionario Diocesano, Commissione Migrantes e Presidio di Libera Cremasco sono attualmente impegnate nella quattordicesima edizione del progetto educativo Scuola di Pace dal titolo: “Facciamo comunità!”. Il progetto ha preso avvio oggi, 6 marzo...
Leggi tuttoTerre e Libertà compie 20 anni!
Terre e Libertà (e IPSIA Milano) compiono 20 anni e per questo è stato organizzato un incontro che si terrà il 19 maggio presso le ACLI Lombardia, rivolto ai volontari e agli amici di IPSIA e del progetto Terre e Libertà. Un racconto e confronto necessario per fare il punto sull’evoluzione del principale progetto di mobilità...
Leggi tuttoVolontariato internazionale: aperte le iscrizioni a TL 2018
Dal 15 marzo sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero di Terre e Libertà, organizzati durante l'estate 2018 da Ipsia, l'ong delle Acli. Da 20 anni un’esperienza di mobilità giovanile Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale nata nel 1998 che unisce persone diverse intorno ad un...
Leggi tuttoDiario da Sarajevo, presentazione del libro a Soncino
Mercoledì 18 aprile, ore 21.00, presso il Chinaski Libri Caffè di Soncino verrà presentato il libro: “Diario da Sarajevo – assedio, evasione e ritorno” di Dubravka Ustalic. Nella città diventata, durante quattro anni di assedio, “il più grande carcere al mondo”, una donna racconta le vicissitudini vissute in prima persona da...
Leggi tutto