Visualizza articoli per tag: abitare

Due appuntamenti da non perdere al Parco Giochi di Pio Marzani a Soncino, per divertirsi insieme, imparare e colorare il mondo che ci circonda!

Sabato 29 marzo ci troviamo per sperimentare il potere della street art con i gessetti e a creare bombe di semi.

Sabato 12 aprile sarà la volta dell'albero dei desideri e del laboratorio di serigrafia.

L'attività è rivolta a bambini dai 5 ai 10 anni, accompagnati dai genitori.

Il Circolo Acli Soncino è tra i promotori del Patto di Comunità Fare legami con Gruppo H Quartiere Brolo, Croce Verde Soncino, Il grifone protezione civile e il Comune di Soncino; il Circolo Acli Crema accompagna l'azione di formazione e partecipazione attiva degli abitanti e volontari.

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 05 Febbraio 2025 06:25

Presentazione del Rapporto Povertà 2024

Venerdì 7 febbraio, alle 17, in sala Alessandrini, Walter Nanni, Direttore del Centro studi Caritas Italiana, presenterà il Rapporto nazionale su povertà ed esclusione sociale in Italia 2024.

Un evento promosso da Caritas Crema insieme a Caritas Cremona e in sinergia con il Forum del Terzo Settore, in collaborazione con Comune di Crema, Comunità sociale Cremasca, Ambito territoriale sociale di Crema, Circolo Acli Crema, Area omogenea Cremasca e Consorzio.it

Durante la serata verranno presentati anche i dati cremaschi sulle povertà e un nuovo progetto sull'abitare in collaborazione tra Caritas e Acli, segno per la diocesi di Crema per l'anno giubilare. 

Per iscrizioni: https://forms.gle/qsJ2JsgrhKNeM16C9

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 25 Settembre 2024 07:40

Festa per i 50 anni di Via Vittorio Veneto

Sabato 28 settembre festeggiamo i primi 50 anni delle case di via Vittorio Veneto a San Bernardino!

Si inizia con una caccia al tesoro per bambini e ragazzi, si continua con la musica di Giò Bressanelli insieme alle "sciure" del Gruppo spontaneo di canto popolare. In mezzo tanti ricordi e testimonianze e un aperitivo finale per i prossimi 50 anni!

Siete tutte e tutti invitati!

L'evento è promosso dalla mediazione abitativa del programma 6 Servizi abitativi di co-progettazione tra Comune di Crema e Impronte sociali e beneficia del supporto dei progetti "Re.Qu. reti di quartieri" e "SPA Spazi di promozione e attivazione"

Pubblicato in Notizie
Giovedì, 27 Giugno 2024 12:05

Al via i giovedì del parchetto a San Bernardino

A partire da giovedì 27 giugno (per tutta l'estate) prende il via nel parco Margherita Hack di san Bernardino l’iniziativa promossa e finanziata da Re.Qu, per rafforzare la comunità educante, il senso di appartenenza comunitario nelle famiglie e nei minori per prevenire i rischi di esclusione sociale e intercettare le fragilità.

Il primo appuntamento è con il laboratorio di produzione di braccialetti in collaborazione con la residenza Rosetta e Meraki. Il progetto Pro-care realizzerà un punto check up con un operatore socio sanitario per la misurazione dei parametri vitali, in collaborazione con la cooperativa Meraki.

 

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 19 Giugno 2024 16:25

Tornano "I mercoledì del parchetto" a Ombriano

Ritornano "I mercoledì del parchetto": appuntamento estivo presso l'area verde di via Pagliari a Ombriano, attività e giochi per grandi e piccoli grazie al progetto ReQu, di cui le Acli sono partner.

Si comincia mercoledì 19 giugno con la possibilità di fare un "check up" con la misurazione dei parametri vitali. E dalla settimana successiva si aggiungono i "giovedì del parchetto", presso i giardini Margherita Hack a San Bernardino.

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 15 Novembre 2023 10:35

RIGENERAZIONE: SI PUÒ FARE? Ne parliamo il 19 novembre

RIGENERAZIONE: SI PUÒ FARE? Anche il Ciroclo Acli Crema sarà presente al TrezzoLab, ospite dell’Associazione Dodici Nodi, per una giornata di dialogo con persone, associazioni ed enti che hanno fatto e stanno facendo rigenerazione (urbana e non solo), in applicazioni concrete del nostro territorio. L'intervento degli operatori del nostro team abitare è previsto per le 10.30.

L’incontro rientra nella Kermesse FESTIVAL DEI DIRITTI 2023 “Si può fare!” una rassegna di iniziative promossa da Csv Lombardia sud est che si svolgerà nelle province di Cremona, Lodi, Mantova e Pavia.

Quando: Domenica 19 novembre 2023 dalle 10.00 alle 19.00
Dove: Trezzolab, Via Provinciale 9, Trezzolasco di Sergnano

 

 

Pubblicato in Notizie
Venerdì, 17 Novembre 2023 10:26

Strumenti di comunità, proposta formativa

Il nostro Circolo Acli, in continuità con “Impatti di Comunità”, progetto finanziato dal bando terzo settore di Regione Lombardia, propone una formazione dedicata agli operatori sociali e ai volontari che lavorano all’interno di diversi contesti sociali territoriali.

La formazione verrà tenuta dalla psicologa di comunità Laura Oliveti, che farà l’accompagnamento e l’approfondimento di uno o più strumenti utilizzati nel lavoro di comunità, in termini di co-progettazione con la cittadinanza. L’obiettivo ultimo è quello di permettere ai partecipanti di “ribaltare” la visione da “progetti pensati a priori e di tipo top-down” a progettazioni co-costrutite e bottom-up che vedano l’ascolto ed il coinvolgimento attivo dei cittadini.

Una sessione di lavoro è dedicata ai volontari delle associazioni e organizzazioni territoriali, che già a vario titolo collaborano nelle reti locali con altri enti e intendono approfondire le modalità di lavoro di comunità.

Essa si sviluppa in due momenti:

  • giovedì 23 novembre 2023, dalle ore 18 alle ore 19.30 presso lo Spazio In&out in via Edallo 6 a Crema: discussione/condivisione intorno al tema tema delle “comunità”, alcuni spunti e concetti teorici
  • un secondo incontro nella primavera 2024: gli strumenti di comunità: quando, dove e perché utilizzarli, piccola sperimentazione in gruppo

La partecipazione è gratuita. Per informazioni scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 02 Agosto 2023 11:07

Cineforum sull'integrazione a San Bernardino

Il mercoledì sera dal 26 luglio al 9 agosto scendi al cinema ai giardini Margherita Hack di San Bernardino per il cineforum legato al tema dell'integrazione, rivolto a tutti, bambini e adulti.

Ingresso gratuito.

Pubblicato in Notizie

Da mercoledì 5 luglio la rete di soggetti del progetto "ReQu Reti di quartiere", finanziato da Fondazione Con i bambini, propone "I mercoledì del parchetto": ogni settimana l'area verde di via Pagliari a Ombriano sarà animata da un'iniziativa diversa, aperta a tutte le età. Si inizia con la giocoleria, appuntamento alle 20.30.

Pubblicato in Notizie

Green Contemporary Art Tour. Una biciclettata, 4 tappe e 3 eventi per scoprire le opere d'arte pubblica del progetto Abitare l'Arte nei quartieri di Crema

Sabato 24 giugno dalle ore 17 si potranno conoscere le opere d'arte realizzate con gli abitanti dei quartieri dai tre artisti vincitori del bando nazionale: Gonzalo Bascuñan, Roberto Alfano e Francesco Caneschi.

Il tour in bici, organizzato in collaborazione con Fiab Cremasco, prenderà avvio alle ore 17 da Winifred Centro di Innovazione Culturale e attraverserà in ordine i quartieri di Santa Maria, San Bernardino e Ombriano, scoprendo gli eventi che si svolgono in contemporanea nelle tre differenti location: laboratorio circense con la Scuola di Circo di Treviglio, giochi in legno di Endy e animazione sportiva a cura di Overlimits.

Merende rinfrescanti a ogni tappa e aperitivo finale con la collaborazione di Circolo Arci Ombriano.

Il progetto Abitare l’arte è frutto della collaborazione tra Circolo Acli Crema aps e Comune di Crema con Winifred Centro di Innovazione Culturale, inserito nel programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo.

Scarica:
Comunicato stampa
Programma

Pubblicato in Notizie
Pagina 1 di 6

Notizie IPSIA

Jugo-bike, presentazione del libro a Crema

Giovedì 18 aprile alle ore 21 presso la Libreria La Storia IPSIA Cremona Onlus incontra l'autore Lorenzo Gambetta, per percorrere con lui un viaggio in sella alla bicicletta lungo le strade della ex-Jugoslavia

Leggi tutto

FACCIAMO COMUNITÀ! Scuola di Pace 2019

Le organizzazioni di volontariato IPSIA Cremona onlus, Caritas Crema, Coop. Sociale La Siembra (Amici de La Siembra), Centro Missionario Diocesano, Commissione Migrantes e Presidio di Libera Cremasco sono attualmente impegnate nella quattordicesima edizione del progetto educativo Scuola di Pace dal titolo: “Facciamo comunità!”. Il progetto ha preso avvio oggi, 6 marzo...

Leggi tutto

Terre e Libertà compie 20 anni!

Terre e Libertà (e IPSIA Milano) compiono 20 anni e per questo è stato organizzato un incontro che si terrà il 19 maggio presso le ACLI Lombardia, rivolto ai volontari e agli amici di IPSIA e del progetto Terre e Libertà. Un racconto e confronto necessario per fare il punto sull’evoluzione del principale progetto di mobilità...

Leggi tutto

Volontariato internazionale: aperte le iscrizioni a TL 2018

Dal 15 marzo sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero di Terre e Libertà, organizzati durante l'estate 2018 da Ipsia, l'ong delle Acli.  Da 20 anni un’esperienza di mobilità giovanile Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale nata nel 1998 che unisce persone diverse intorno ad un...

Leggi tutto

Diario da Sarajevo, presentazione del libro a Soncino

Mercoledì 18 aprile, ore 21.00, presso il Chinaski Libri Caffè di Soncino verrà presentato il libro: “Diario da Sarajevo – assedio, evasione e ritorno” di Dubravka Ustalic. Nella città diventata, durante quattro anni di assedio, “il più grande carcere al mondo”, una donna racconta le vicissitudini vissute in prima persona da...

Leggi tutto

 

Save
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta