Visualizza articoli per tag: patti generattivi
Cremagazine - Ancora più uniti dopo il lockdown
"Una raccolta di pezzi di vita. Di fatiche, gioie, paure, pensieri sparsi su quel periodo difficile e buio che è stato il lungo lockdown dal 9 marzo al 18 maggio 2020. Nero su bianco le voci di chi non si è mai fermato, di chi è stato in prima linea a fianco di coloro che ne avevano più bisogno: distribuzione delle derrate alimentari, telefonia sociale, consegna domiciliare della spesa e dei farmaci, ma anche ascolto e orientamento ai servizi territoriali.
Il primo numero di CREMAGAZINE però non vuole essere solo un grande contenitore di storie. È un progetto che nasce all’interno del patto di comunità “Ancora più uniti dopo il lockdown”, prodotto del più ampio lavoro di comunità avviato sulla città di Crema dal 2015 in co-progettazione tra il
Comune e il mondo del privato sociale."
Dall'introduzione al magazine, dove si trova anche l'esperienza del Circolo Acli Crema: clicca qui per scaricarlo.
FareLegami: i Patti GenerAttivi nel cremasco - VIDEO
Cos'è un Patto GenerAttivo? Sul territorio cremasco, dopo un anno di esperienza, è stato realizzato un video per spiegarlo.
Notizie IPSIA
Jugo-bike, presentazione del libro a Crema
Giovedì 18 aprile alle ore 21 presso la Libreria La Storia IPSIA Cremona Onlus incontra l'autore Lorenzo Gambetta, per percorrere con lui un viaggio in sella alla bicicletta lungo le strade della ex-Jugoslavia
Leggi tuttoFACCIAMO COMUNITÀ! Scuola di Pace 2019
Le organizzazioni di volontariato IPSIA Cremona onlus, Caritas Crema, Coop. Sociale La Siembra (Amici de La Siembra), Centro Missionario Diocesano, Commissione Migrantes e Presidio di Libera Cremasco sono attualmente impegnate nella quattordicesima edizione del progetto educativo Scuola di Pace dal titolo: “Facciamo comunità!”. Il progetto ha preso avvio oggi, 6 marzo...
Leggi tuttoTerre e Libertà compie 20 anni!
Terre e Libertà (e IPSIA Milano) compiono 20 anni e per questo è stato organizzato un incontro che si terrà il 19 maggio presso le ACLI Lombardia, rivolto ai volontari e agli amici di IPSIA e del progetto Terre e Libertà. Un racconto e confronto necessario per fare il punto sull’evoluzione del principale progetto di mobilità...
Leggi tuttoVolontariato internazionale: aperte le iscrizioni a TL 2018
Dal 15 marzo sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero di Terre e Libertà, organizzati durante l'estate 2018 da Ipsia, l'ong delle Acli. Da 20 anni un’esperienza di mobilità giovanile Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale nata nel 1998 che unisce persone diverse intorno ad un...
Leggi tuttoDiario da Sarajevo, presentazione del libro a Soncino
Mercoledì 18 aprile, ore 21.00, presso il Chinaski Libri Caffè di Soncino verrà presentato il libro: “Diario da Sarajevo – assedio, evasione e ritorno” di Dubravka Ustalic. Nella città diventata, durante quattro anni di assedio, “il più grande carcere al mondo”, una donna racconta le vicissitudini vissute in prima persona da...
Leggi tutto