Visualizza articoli per tag: spazio compiti
In&Out, lo spazio compiti dell’housing sociale
Finalmente si riparte! Per il terzo anno consecutivo venerdì 27 ottobre alle ore 17.00 presso l’housing sociale dei Sabbioni verrà inaugurato la nuova annualità dello spazio compiti rivolto ai tutti i bambini del quartiere e della comunità di Crema.
L’ass. Amici della Piazza, in collaborazione con la Comunità Papa Giovanni XXIII e le Acli di Crema, ha scelto di continuare l’esperienza positiva dello spazio compiti: un luogo, prima di tutto, di incontro, dedicato ai bambini delle elementari dove giocare, fare i compiti e cimentarsi nei più disparati laboratori creativi.
Nato come risposta a un bisogno espresso dalle famiglie residenti presso l’housing sociale ai Sabbioni, l’esperienza dello spazio compiti si è presto allargata al quartiere e alla città riscuotendo un significativo riscontro: a maggio i bambini iscritti erano più di 30 e una decina i volontari delle varie associazioni.
Quest’anno, proprio per strutturare al meglio la proposta, sono state introdotte delle novità: ai due soliti pomeriggi del martedì e del venerdì (17.00-18.30), se ne aggiungerà un terzo e i locali che verranno utilizzati sono diventati due (sempre gestiti da Amici della piazza presso il complesso CasaCrema+) per rispondere sempre meglio alle esigenze dei bambini.
Il terzo pomeriggio ed alcune attività laboratoriali in programma sono state rese possibile anche grazie al contributo del progetto “Piazza In&Out”, promosso dal Circolo Acli di Crema e finanziato dalla Fondazione Comunitaria di Cremona Onlus.
Ci piace ricordare che lo spazio compiti è un progetto che ha come obiettivo la creazione di spazi di dialogo e di incontro con tutte le persone che vivono nel contesto dell’housing sociale e nel quartiere: bambini e adulti compresi. Lo spazio compiti promuove il benessere e la socializzazione e offre un supporto alle famiglie nella loro azione quotidiana: nel soddisfare questi bisogni l’attività ha intercettato anche l’azione del Laboratorio di comunità dei Sabbioni di Fare Legami.
Per accedere al servizio è fondamentale iscriversi presso la sede di via Battaglia di Lepanto nei pomeriggi di apertura e pagare la quota associativa pari a 10 €.
Invitiamo tutti a partecipare all’inaugurazione: vi aspettiamo numerosi venerdì 27 ottobre alle ore 17.30 presso l’housing sociale dei Sabbioni in via Battaglia di Lepanto. Verrà presentata, a ragazzi e genitori, la nuova annualità dello spazio compiti e insieme condivideremo un momento di festa e un piccolo rinfresco alla presenza dell’assessore alle politiche sociali Gennuso.
Notizie IPSIA
Jugo-bike, presentazione del libro a Crema
Giovedì 18 aprile alle ore 21 presso la Libreria La Storia IPSIA Cremona Onlus incontra l'autore Lorenzo Gambetta, per percorrere con lui un viaggio in sella alla bicicletta lungo le strade della ex-Jugoslavia
Leggi tuttoFACCIAMO COMUNITÀ! Scuola di Pace 2019
Le organizzazioni di volontariato IPSIA Cremona onlus, Caritas Crema, Coop. Sociale La Siembra (Amici de La Siembra), Centro Missionario Diocesano, Commissione Migrantes e Presidio di Libera Cremasco sono attualmente impegnate nella quattordicesima edizione del progetto educativo Scuola di Pace dal titolo: “Facciamo comunità!”. Il progetto ha preso avvio oggi, 6 marzo...
Leggi tuttoTerre e Libertà compie 20 anni!
Terre e Libertà (e IPSIA Milano) compiono 20 anni e per questo è stato organizzato un incontro che si terrà il 19 maggio presso le ACLI Lombardia, rivolto ai volontari e agli amici di IPSIA e del progetto Terre e Libertà. Un racconto e confronto necessario per fare il punto sull’evoluzione del principale progetto di mobilità...
Leggi tuttoVolontariato internazionale: aperte le iscrizioni a TL 2018
Dal 15 marzo sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero di Terre e Libertà, organizzati durante l'estate 2018 da Ipsia, l'ong delle Acli. Da 20 anni un’esperienza di mobilità giovanile Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale nata nel 1998 che unisce persone diverse intorno ad un...
Leggi tuttoDiario da Sarajevo, presentazione del libro a Soncino
Mercoledì 18 aprile, ore 21.00, presso il Chinaski Libri Caffè di Soncino verrà presentato il libro: “Diario da Sarajevo – assedio, evasione e ritorno” di Dubravka Ustalic. Nella città diventata, durante quattro anni di assedio, “il più grande carcere al mondo”, una donna racconta le vicissitudini vissute in prima persona da...
Leggi tutto