Visualizza articoli per tag: sportello lavoro

Per chi cerca lavoro come colf e badante/assistente familiare è accessibile lo SPORTELLO LIBERO, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede del Circolo Acli di Crema (Piazza Manziana 17).
 
Per fissare un appuntamento
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
0373 250064

 

Pubblicato in Notizie

Per ottenere il bonus 200 eurocolf e badanti è necessario fare la domanda, non c’è nessuna erogazione automatica. L’importo non sarà anticipato dalle famiglie e i lavoratori domestici dovranno presentare una domanda telematica per ottenere il bonus che sarà pagato dall’INPS dal mese di luglio 2022.

A chi spetta il bonus?

L’indennità sarà una tantum ed erogata solo a domanda, la condizione è di avere uno o più contratti di lavoro domestico in corso alla data del 18 maggio 2022.

Compila ora il modulo online

Fai con noi la tua domanda. A richiedere online il bonus all’INPS, ci pensiamo noi. Il servizio è gratuito, affidati a mani esperte.

Vai su www.bonuscolfbadanti2022.info e compila il modulo online.

Pubblicato in Notizie

Siamo alla ricerca di assistenti familiari disponibili alla CONVIVENZA, per un colloquio conoscitivo inviare la mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pubblicato in Notizie
Giovedì, 09 Agosto 2018 10:52

Orari e chiusure estive uffici Acli

Caf

 

CREMA:

lunedì 9,00-12,30-15,30-18,30
martedì 9,00-12,30
mercoledì 9,00-12,30
giovedì 9,00-15,30
venerdì 9,00-12,30

 

CHIUSURA ESTIVA dal 13 al 19 AGOSTO

 

RIVOLTA D'ADDA:

lunedì 8,30-12,30-15,00-18,00
mercoledì 8,30-12,30
venerdì 8,30-15,00

CHIUSURA ESTIVA dal 6 al 19 AGOSTO

 

PANDINO:
chiusura tutto mese di Agosto. Riapertura da definire perché spazi in Comune non più disponibili.

 

 

 

Patronato
chiuso dal 13 al 20 agosto
martedì 21 aperto solo al mattino, chiuso il pomeriggio

 

Sportello immigrati
chiuso dal 13 al 20 agosto

 

 

 

Sportello incontralavoro
chiuso dal 13 agosto al 5 settembre

 

 

 

Segreteria US Acli
chiusa dal 1 al 31 agosto

 

 

Pubblicato in Notizie

Si è concluso, con grande soddisfazione da parte sia dei partecipanti che degli organizzatori, il corso di formazione per assistenti famigliari "La gestione del paziente Alzhaimer", organizzato in collaborazione con lo Sportello Assistenti Famigliari delle Acli.

In allegato una breve relazione e i commenti di alcuni partecipanti.

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 24 Gennaio 2018 06:46

Corso di formazione per assistenti familiari a Crema

La gestione del paziente Alzheimer. Corso di formazione per assistenti familiari
Sala Polifunzionale RSA - “Dott. Camillo Lucchi”
via Zurla 3 Crema - Tel. 0373/206399

Per informazioni e iscrizione rivolgersi a:
segreteria direzione gestionale RSA di via Zurla 3 CREMA
tel. 0373/206306- 206429; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sportello Assistenti Familiari Acli piazza Manziana 17 CREMA
Tel. 0373/250064 interno 5; mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Al termine verrà rilasciato attestato di frequenza a chi avrà partecipato almeno al 75% delle lezioni.

SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE

 

Programma

19 febbraio 2018 ore 14,15/16,15
Elementi di comprensione del contesto sociale, culturale, sanitario:
inquadramento del problema, servizi territoriali, domiciliari e diurni; prestazioni domiciliari
DOCENTE: dr.ssa Gloria Regazzi

21 febbraio 2018 ore 14,15/16,15
L’anziano con problemi di demenza: demenza senile, malattia di Alzheimer.
Risvolti sul piano della cura e dell’assistenza
DOCENTE: dr Luigi Enterri

23 febbraio 2018 ore 14,15/16,15
I farmaci e gli interventi non farmacologici nel malato demente.
DOCENTE: dr Luca Grossi

26 febbraio 2018 ore 14,15/16,15
La cura della persona demente.
DOCENTE: IP Cornelia Pasarin

28 febbraio 2018 ore 14,15/16,15
Caratteristiche psicologiche dell’età anziana: la relazione d’aiuto, la famiglia.
DOCENTE: psicologa dr.ssa Maria Grazia Regonesi

2 marzo 2018 ore 14,15/16,15
Vivere con l’anziano
DOCENTE: terapista occupazionale Andrea Staglianò

5 marzo 2018 ore 14,15/16,15
Elementi di base di cucina e dietetica
DOCENTI: Giorgio Della Noce e dr.ssa Francesca Guerini

7 marzo 2018 ore 14,15/16,15
La gestione della casa e sicurezza/prevenzione negli ambienti domestici
DOCENTE: geometra Maruska Della Noce

9 marzo 2018 ore 14,15/16,15
Gestione e stimolazione delle capacità residue. Tecniche di riabilitazione.
DOCENTE: Fisioterapista Giorgio Lucini Paioni

Pubblicato in Notizie
Lunedì, 30 Ottobre 2017 10:52

Lo sportello Acli per assistenti famigliari

Stai cercando un assistente familiare (colf, badante, babysitter) Assumere una assistente familiare in regola conviene? Cosa devo fare per assumere l’assistente familiare? Quali agevolazioni fiscali esistono quando si assume un’assistente familiare?

Rivolgiti allo sportello Assistenti Familiari dell’Ambito Distrettuale Cremasco. Troverai: Supporto della persona in condizione di fragilità, di non autosufficienza e della sua famiglia

Lo sportello ACLI è aperto a:
✔️Castelleone - Viale Quartiere 4/B – tel. 0374 033470
✔️Crema, piazza - Carlo Manziana, 17 – tel. 0373 250064
✔️Soncino - via IV Novembre, 18 – tel. 0374 83470
✔️Rivolta d’Adda - piazza Ferri, 2 – tel. 0363 78599

Per maggiori informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
https://www.aclicrema.it/servizi/lavoro/lo-sportello-incontra-lavoro

Pubblicato in Notizie

Notizie IPSIA

Jugo-bike, presentazione del libro a Crema

Giovedì 18 aprile alle ore 21 presso la Libreria La Storia IPSIA Cremona Onlus incontra l'autore Lorenzo Gambetta, per percorrere con lui un viaggio in sella alla bicicletta lungo le strade della ex-Jugoslavia

Leggi tutto

FACCIAMO COMUNITÀ! Scuola di Pace 2019

Le organizzazioni di volontariato IPSIA Cremona onlus, Caritas Crema, Coop. Sociale La Siembra (Amici de La Siembra), Centro Missionario Diocesano, Commissione Migrantes e Presidio di Libera Cremasco sono attualmente impegnate nella quattordicesima edizione del progetto educativo Scuola di Pace dal titolo: “Facciamo comunità!”. Il progetto ha preso avvio oggi, 6 marzo...

Leggi tutto

Terre e Libertà compie 20 anni!

Terre e Libertà (e IPSIA Milano) compiono 20 anni e per questo è stato organizzato un incontro che si terrà il 19 maggio presso le ACLI Lombardia, rivolto ai volontari e agli amici di IPSIA e del progetto Terre e Libertà. Un racconto e confronto necessario per fare il punto sull’evoluzione del principale progetto di mobilità...

Leggi tutto

Volontariato internazionale: aperte le iscrizioni a TL 2018

Dal 15 marzo sono aperte le iscrizioni ai campi di volontariato all’estero di Terre e Libertà, organizzati durante l'estate 2018 da Ipsia, l'ong delle Acli.  Da 20 anni un’esperienza di mobilità giovanile Terre e Libertà è un progetto di mobilità giovanile, un’esperienza di volontariato internazionale nata nel 1998 che unisce persone diverse intorno ad un...

Leggi tutto

Diario da Sarajevo, presentazione del libro a Soncino

Mercoledì 18 aprile, ore 21.00, presso il Chinaski Libri Caffè di Soncino verrà presentato il libro: “Diario da Sarajevo – assedio, evasione e ritorno” di Dubravka Ustalic. Nella città diventata, durante quattro anni di assedio, “il più grande carcere al mondo”, una donna racconta le vicissitudini vissute in prima persona da...

Leggi tutto

 

Save
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta