Visualizza articoli per tag: abitare

È stata sottoscritta una nuova convenzione tra il nostro Circolo Acli di Crema e Fondazione Benefattori Cremaschi Onlus. L’accordo permetterà di utilizzare il mercoledì pomeriggio uno dei locali del Palazzo Tadini della Fondazione per svolgere attività di mediazione abitativa e aggregazione comunitaria, azioni previste dal Programma 6 “Servizi abitativi” della Coprogettazione del Comune di Crema, oltre a un servizio di assistenza fiscale dedicato ai dipendenti e Ospiti della Fondazione.

LEGGI IL COMUNICATO STAMPA

Pubblicato in Notizie

TETTO, CASA, COMUNITÀ. Il volontariato soncinese e la cittadinanza incontrano Johnny Dotti, Imprenditore sociale, pedagogista, docente dell'Università Cattolica di Milano e scrittore.

Quando: mercoledì 10 maggio 2023 alle ore 21
Dove: Cooperativa IN-CHIOSTRO - Via F. Galantino 66, SONCINO

L'incontro è realizzato dalla rete del Patto di comunità "Comunità competenti per un abitare generativo"

Pubblicato in Notizie

Il 3 marzo hanno preso avvio i workshop che porteranno alla costruzione dei 1000 mulinelli del progetto "Remolino", vincitrice della call per artisti "Abitare l'Arte"!

I workshop si sono svolti presso l'Arci di San Bernardino, con le volontarie e i volontari dello spazio compiti del quartiere, in Residenza Rosetta, con le ospiti e gli ospiti della casa di riposo e in Casetta (spazio polifunzionale di via Vittorio Veneto 30), con le giovani abitanti del complesso SAP.

"Remolino", di Gonzalo Bascuñan, è un'installazione site-specific composta da girandole di carta colorate, fatte a mano, da piantare sul terreno. L’opera, di grande impatto visivo, usa l'immagine del mulino come simbolo di cambiamento, creatività, movimento e verrà "seminata" nei Giardini di Margherita Hack di San Bernardino la prossima estate.

Il 24 e il 25 marzo l'artista ideatore dell'installazione sarà di nuovo con noi, per co-costruire insieme agli abitanti del quartiere nuovi mulinelli, coinvolgendo nel progetto anche i parrocchiani di San Bernardino e Castelnuovo!

 

Seguite i nostri canali Facebook e Instagram per ulteriori novità sui progetti di Abitare l'Arte!

 

Pubblicato in Notizie
Giovedì, 23 Marzo 2023 08:35

Festa in cortile sabato 25 marzo a Castelleone

Il Circolo Acli di Crema ApS, in sinergia con il Comune di Castelleone, Alice nella Città e il coro le Stonote, grazie al patto "In&Out", sabato 25 marzo tornerà ad animare il cortile di via Ferravilla, sede di complesso SAP del paese.

In occasione della Festa in Cortile, verranno presentati ai castelleonesi i risultati della mappatura di contesto realizzata dal Circolo lo scorso anno e illustrate le azioni di mediazione abitativa che si andranno a sviluppare nel 2023.

Ad allietare il tutto i canti popolari de Le Stonote e uno sfizioso aperitivo da gustare insieme. Vi aspettiamo!

Pubblicato in Notizie
Venerdì, 03 Marzo 2023 08:56

Nuovi numeri di riferimento servizi abitare

Sono attivi 2 nuovi numeri di riferimento dei nostri servizi sull’abitare.

Mediazione abitativa per cittadini residenti negli alloggi SAP (case popolari)
0373 430851

Assistenza dello sportello dell’abitare cremasco per proprietari, inquilini, realtà del mondo
0373 430850

 

Pubblicato in Notizie
Martedì, 15 Novembre 2022 20:36

ABITARE L'ARTE - i tre progetti vincitori

Sono stati presentati oggi i progetti vincitori del bando Abitare l'arte, frutto della collaborazione tra Circolo Acli Crema aps e Comune di Crema con Winifred Centro di Innovazione Culturale.

Si sono aggiudicati il miglior punteggio e quindi la possibilità di sviluppare il progetto:

  • Remolino di Gonzalo Bascuñan

  • Inner Elegance-Eleganza Interiore di Roberto Alfano

  • Spazio Pubblico di Francesco Caneschi (Alibi studio)

Un ringraziamento a tutti i candidati che hanno presentato i propri progetti alla call per artisti: in totale 23 candidature pervenute da 18 diverse città in tutta Italia (Brescia, Camerino, Castelleone, Crema, Cremona, Erbusco, Firenze, Forlì, Genova, Milano, Modena, Monza, Pandino, Pavia, Piacenza, Potenza, Roma, Venezia).

Nel comunicato stampa allegato si descrive la commissione di valutazione, i criteri utilizzati e i prossimi passi del progetto con il coinvolgimento degli abitanti dei quartieri.

Il progetto si inserisce nel programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo e che coinvolge gli abitanti dei contesti urbani fragili nella riattivazione e risignificazione degli spazi inutilizzati o in stato di degrado, per migliorare la qualità della vita e creare nuove geografie cittadine.

Pubblicato in Notizie

La rigenerazione urbana è l'applicazione del diritto alla città, teorizzato da Henri Lefebvre.

Domenica 20 novembre alle 16.30, all'interno dell'edizione 2022 del Festival dei Diritti, Dodici Nodi in dialogo con Francesco Fulvi di Manifattura Urbana e con Circolo Acli di Crema per comunicare alla cittadinanza il diritto a produrre spazi urbani in risposta alle esigenze delle persone e grazie a processi partecipati di progettazione.

Verranno illustrati esempi e modelli virtuosi che potrebbero essere replicati nel territorio cremasco dove è già attiva la mediazione abitativa e l'esperienza di rigenerazione urbana nell'ambito del Programma sull'Abitare della Co-progettazione Comune di Crema ATS Impronte Sociali.

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 12 Ottobre 2022 20:56

Per un cortile di comunità a Soncino

Il Patto di comunità "PER UN CORTILE DI COMUNITÀ", progetto di rigenerazione sociale partecipata dagli abitanti, si apre alla cittadinanza di Soncino, invitata per un momento di condivisione e festa sabato 22 ottobre 2022 dalle ore 16.00 in via Melotta 3 a Soncino 

Dalle ore 16
"Salva le api" e semina bellezza: ai bambini che realizzano un disegno a tema "casa e abitare" in dono un kit "salva api"

Dalle ore 17
Concerto di I TANANAI CREMA SWING
Paolo Simonetti - Voce e Cajon
Gigi Cerioli - Sax
Alvaro Bressanelli - Sax
Davide Bona - Guitar
Emanuele Vinci - Bass

Durante il pomeriggio
Scopriamo la storia del "cortile", da macello comunale a magazzino, da residenze pubbliche al percorso con le associazioni locali per migliorare insieme la qualità del nostro abitare

Al termine
Aperitivo comunitario

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 12 Ottobre 2022 20:55

Diamo valore al quartiere delle piane

Il 15 ottobre tutta la cittadinanza è invitata all'evento che si terrà all'interno dei condomini di via I Maggio e XXV Aprile.

L'iniziativa è promossa dal Circolo Acli Crema aps nell'ambito dell'azione di mediazione abitativa del Progetto "Comunità che si prendono cura" del Fondo povertà di Fondazione Comunitaria Cremona.

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 28 Settembre 2022 10:01

Proroga dei termini per il bando Abitare l'Arte!

C'è tempo fino al 19 ottobre per partecipare alla call di Abitare l'Arte, per la realizzazione di tre residenze artistiche presso tre spazi comuni dei quartieri popolari di Crema.

Il progetto Abitare l’arte si propone di promuovere attraverso interventi artistici il protagonismo e la partecipazione sociale di aree periferiche delle città.

Gli artisti e le artiste che vogliono candidarsi - individualmente o in gruppo - dovranno quindi presentare progetti che siano orientati all’arte pubblica e relazionale, con attività che coinvolgano le comunità in cui si inseriscono.

Le informazioni su come presentare la domanda, i requisiti necessari alla candidatura e il bando completo sono disponibili su www.winifred.it e www.aclicrema.it

Abitare l’arte è un progetto cofinanziato nell’ambito del bando Sottocasa nel programma Lacittàintorno di Fondazione Cariplo, con capofila Circolo Acli Crema aps e partner il Comune di Crema con Winifred Centro di Innovazione Culturale.

Pubblicato in Notizie

 

Save
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta