Tutti i permessi di soggiorno scaduti dal 31/01/2020 conservano la loro validità fino al 31/08/2020
CIRCOLARE MINISTERIALE DEL 21/03/2020
Tutti i permessi di soggiorno in scadenza tra il 31/01/2020 e il 15/04/2020 conservano la loro validità fino al 15/06/2020, così come la tessera sanitaria
Dopo tale data sarà possibile effettuare il rinnovo.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che stabilisce la misura del contributo per il rilascio ed il rinnovo del permesso di soggiorno a carico dello straniero di età superiore ai 18 anni e la Circolare attuativa del Ministero dell’Interno del 9 giugno 2017.
Il decreto, entrato in vigore il 9 giugno 2017, determina il contributo come segue:
- euro 40,00 per i permessi di soggiorno di durata superiore a tre mesi e inferiore o pari a un anno;
- euro 50,00 per i permessi di soggiorno di durata superiore a un anno e inferiore o pari a due anni;
- euro 100,00 per il rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e per i dirigenti e i lavoratori specializzati
Ricordiamo che la sentenza del Consiglio di Stato pronunciata in data 26 ottobre 2016 con Sentenza N.04487/2016, confermava la sentenza del TAR del Lazio N.06095/2016 del 24 maggio 2016 che annullava la tassa sul permesso di soggiorno all’ora prevista per un importo dalle 80 alle 200 euro a seconda del titolo richiesto.
Con questa iniziativa legislativa, il Ministero dell’Economia e delle Finanze fissa il nuovo contributo valido per tutte le tipologie di titolo previste dal decreto 5 maggio 2017 che modifica il decreto 6 ottobre 2011 relativo agli importi del contributo per il rilascio del permesso di soggiorno. Pubblicata anche la circolare esplicativa del Ministero dell’Interno.
[Fonte: ANCI]
Per la richiesta di permesso "SOGGIORNANTE DI LUNGO PERIODO UE" è necessario sostenere un test che viene effettuato mensilmente a Crema presso il CPIA ed è organizzato dalla Prefettura di Cremona.
Per sostenere il test è necessario prenotarsi on line: il Patronato Acli aiuta i cittadini interessati nell'effettuare la prenotazione on line.
È necessario rivolgersi allo Sportello immigrati (vedi orari) presentando i seguenti documenti:
- carta identità valida
- permesso soggiorno e ricevuta di rinnovo se in possesso
- indirizzo mail attivo