Visualizza articoli per tag: corso italiano
Lezioni di italiano a partire da lunedì 4 dicembre
Le lezioni si svolgeranno a partire da lunedì 4 dicembre nei seguenti giorni:
- il lunedì dalle 14 alle 16 all'Arci di Ombriano, in via Lodi 15
- il mercoledì dalle 18 alle 20 all'Arci di Ombriano, in via Lodi 15
- il venerdì dalle 10 alle 11,30 all'Oratorio di Ombriano, in via della Chiesa, 5
Per iscrizioni e informazioni:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
3401649042
www.facebook.com/cremasenzafrontiere
Corso di italiano per stranieri a Rivolta d'Adda
Le insegnanti del corso di italiano per stranieri della ScuolaITAcliRivolta organizzano un corso di italiano per stranieri tutti i martedì e giovedì a partire dal 5 ottobre 2017, dalle 20 alle 21.30, presso la sede della Acli di Rivolta (piazza Ferri 10).
Iscrizioni martedì 3 ottobre dalle 20 alle 21.30 in sede.
Corso di italiano per donne straniere a Rivolta d'Adda
La scuola ITAcli di Rivolta d’Adda, col patrocinio dell’Amministrazione comunale, organizza un Corso di lingua italiana per donne straniere.
Il corso si tiene presso il Centro Socio Culturale “La Chiocciola” (via S. Renzi, 5) il martedì e giovedì dalle 9.30 alle 11.00, a partire dal 28 marzo 2017.
Le iscrizioni si ricevono martedì 14 e martedì 21 marzo 2017 dalle ore 9.30 alle 11, sempre al centro sociale.
Notizie immigrazione
Decreto Flussi 2025, Patronato Acli: “L’esclusione dei Patronati ostacola l’ingresso regolare e scarica ulteriori costi su imprese e famiglie”
“È sconcertante constatare come, nonostante il Governo sostenga di favorire la legalità, di fatto operi per scoraggiare la regolarizzazione degli immigrati nel nostro Paese, lasciando il processo di ingresso dei lavoratori stranieri, nelle mani di interlocutori non vocati alla tutela.” Così Paolo Ricotti, Presidente nazionale del Patronato Acli, dopo aver...
Leggi tuttoDecreto Flussi 2025: precompilazione e click day
Il Decreto Flussi è la norma attraverso la quale lo Stato italiano stabilisce il numero di lavoratori provenienti dall’estero e le modalità di ingresso al fine di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro italiano, sia per le aziende che per le famiglie. Mentre per i cittadini comunitari l’accesso al...
Leggi tuttoInoltro richieste di Carta blu Ue per lavoratori altamente qualificati
Lo sportello immigrazione segue le pratiche di consulenza e invio delle richieste di Carta blu Ue per lavoratori altamente specializzati e qualificati. Per info e contatti crema@patronato.acli.it
Leggi tuttoEmergenza Ucraina: indicazioni per i cittadini arrivati in Italia
In allegato importanti e utili informazioni per il soggiorno in Italia di cittadini ucraini provenienti dall'Ucraina. Benvenuto in Italia - testo in ITALIANO ЛАСКАВО ПРОСИМО ДО ІТАЛІЇ - testo in UCRAINO
Leggi tutto#io accolgo È ora di scegliere da che parte stare.
Anche il Circolo Acli Crema aderisce alla campagna nazionale #ioaccolgo http://ioaccolgo.it/ e partecipa al comitato cremasco promosso da Azione Cattolica, Arci, Caritas, Cgil, Banca Etica, Libera, Fondazione Migrantes, Rinascimenti e La Siembra con l'adesione del Comune di Crema. La campagna nazionale nasce dall'osservazione di come le politiche fortemente restrittive adottate dal...
Leggi tutto