Visualizza articoli per tag: acli rivolta d'adda

Si intitola "Non dirmi che hai paura!" la giornata di approfondimento sui temi dell'integrazione socio-economica dei migranti organizzata dal Comune di Rivolta D'Adda il prossimo 11 maggio.

Quello dell'11 maggio è un appuntamento ricco e modulare, con innanzitutto una tavola rotonda-dibattito fissata per le 15 in Sala Consiliare, a cui prendono parte Simona Colucci, Sara Honegger di Asnada, Donatella Forconi di Cuochi a colori, Pietro Floridia di Cantieri Meticci e Adramet Barry. E' possibile iscriversi on line al sito www.bibliotecarivolta.it o mandando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

A seguire, ci sarà la presentazione della mostra Bellezza Trasparente - immagini di rifugiati di Andrea Ferrari Bordogna, allestita dal 7 al 20 maggio.

Concluderà la giornata, alle 20.30, il confronto tra racconti di accoglienza "Non dirmi che hai paura!", con Alessia Torelli e Paola Cagna, di CS&L, consorzio che lavora alla coprogettazione del progetto Sprar di Rivolta D'Adda, Caritas di Crema e Scuola ItAcli di Rivolta D'Adda.

 

Biblioteca comunale di Rivolta d’Adda: il programma di eventi ed incontri 7-20 maggio 2018
Bellezza trasparente: antologia delle immagini di rifugiati
Dipinti di Andrea Ferrari Bordogna.
8 maggio ore  9.00   presso l’Istituto Comprensivo E. Calvi (Sala O. Fallaci)

Il primo meraviglioso spettacolo
Documentario che racconta l’emozionante creazione di uno spettacolo teatrale sui rifugiati realizzato in uno dei più grandi Istituti Comprensivi italiani da 45 bambini e i loro genitori provenienti da 11 Paesi differenti. Presentato dal Regista Davide Sibaldi Istituto comprensivo “E. Calvi”
17 e 24 maggio presso Istituto Comprensivo E. Calvi

Il mondo a tavola: pranzo dei popoli
(evento per i bambini e i ragazzi iscritti al servizio di refezione)
11 maggio 0re 15.00-18.00 presso sala consiliare comunale

(Work Shop)
L’integrazione economica dei migranti: presentazione dello studio S.A.M.E. a cura di J.P. Morgan con Associanzione RENA.
Ore 18,30 aperitivo organizzato dalla ScuolaITAcliRivolta e presentazione della mostra
Ore 20.30 Non dirmi che hai paura: esperienze e buone pratiche di integrazione.

18 maggio Ore 21.00 – presso sala conferenze Centro Socio Culturale
L’ospite inatteso. Regia di Tom McCarthy
Il film è un racconto agrodolce di amicizia ed immigrazione nell’America post-11 settembre

Partecipazione del circolo Acli di Rivolta con la scuola di Italiano per stranieri!

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 18 Ottobre 2017 09:34

Testimonanza dal campo a Rivolta D'Adda

Il 26 ottobre si terrà a Rivolta D'Adda (Sala Giovanni XXIII Centro Socio-Culturale La Chiocciola - via Stefano Renzi, 5) l'incontro "Prima le mamme e i bambini. Testimonianze dal campo", dialogo tra:
PIETRO SUBER/ giornalista di Mediaset
DON DANTE CARRARO/ direttore di Medici con l’Africa Cuamm
ALBERTO RIGOLLI/ medico Cuamm appena rientrato dalla Sierra Leone
DONATA GALLONI/ medico Cuamm in Mozambico (in collegamento Skype)

L'evento a ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. È gradita conferma contattando Riccardo Panichi tel. 345 4173524 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.mediciconlafrica.org

Pubblicato in Notizie
Lunedì, 25 Settembre 2017 09:06

Corso di italiano per stranieri a Rivolta d'Adda

Le insegnanti del corso di italiano per stranieri della ScuolaITAcliRivolta organizzano un corso di italiano per stranieri tutti i martedì e giovedì a partire dal 5 ottobre 2017, dalle 20 alle 21.30, presso la sede della Acli di Rivolta (piazza Ferri 10).

Iscrizioni martedì 3 ottobre dalle 20 alle 21.30 in sede.

Pubblicato in Notizie

La scuola ITAcli di Rivolta d’Adda, col patrocinio dell’Amministrazione comunale, organizza un Corso di lingua italiana per donne straniere.

Il corso si tiene presso il Centro Socio Culturale “La Chiocciola” (via S. Renzi, 5) il martedì e giovedì dalle 9.30 alle 11.00, a partire dal 28 marzo 2017.

Le iscrizioni si ricevono martedì 14 e martedì 21 marzo 2017 dalle ore 9.30 alle 11, sempre al centro sociale.

Pubblicato in Notizie

Notizie sportello lavoro

Sportello incontra lavoro, accesso libero il venerdì dalle 9 alle 12

Per chi cerca lavoro come colf e badante/assistente familiare è accessibile lo SPORTELLO LIBERO, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede del Circolo Acli di Crema (Piazza Manziana 17).   Per fissare un appuntamento incontralavoro.cr@patronato.acli.it 0373 250064  

Leggi tutto

Bonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda online

Per ottenere il bonus 200 euro colf e badanti è necessario fare la domanda, non c’è nessuna erogazione automatica. L’importo non sarà anticipato dalle famiglie e i lavoratori domestici dovranno presentare una domanda telematica per ottenere il bonus che sarà pagato dall’INPS dal mese di luglio 2022. A chi spetta il bonus? L’indennità sarà una tantum ed...

Leggi tutto

Ricerca assistenti familiari disponibili alla convivenza

Siamo alla ricerca di assistenti familiari disponibili alla CONVIVENZA, per un colloquio conoscitivo inviare la mail a incontralavoro.cr@patronato.acli.it

Leggi tutto

Orari e chiusure estive uffici Acli

Caf   CREMA: lunedì 9,00-12,30-15,30-18,30 martedì 9,00-12,30 mercoledì 9,00-12,30 giovedì 9,00-15,30 venerdì 9,00-12,30   CHIUSURA ESTIVA dal 13 al 19 AGOSTO   RIVOLTA D'ADDA: lunedì 8,30-12,30-15,00-18,00 mercoledì 8,30-12,30 venerdì 8,30-15,00 CHIUSURA ESTIVA dal 6 al 19 AGOSTO   PANDINO:chiusura tutto mese di Agosto. Riapertura da definire perché spazi in Comune non più disponibili.       Patronatochiuso dal 13 al 20 agostomartedì 21 aperto solo al mattino, chiuso il pomeriggio   Sportello immigratichiuso dal 13 al 20 agosto       Sportello incontralavorochiuso...

Leggi tutto

Concluso il corso per assistenti famigliari: relazione e commenti

Si è concluso, con grande soddisfazione da parte sia dei partecipanti che degli organizzatori, il corso di formazione per assistenti famigliari "La gestione del paziente Alzhaimer", organizzato in collaborazione con lo Sportello Assistenti Famigliari delle Acli. In allegato una breve relazione e i commenti di alcuni partecipanti.

Leggi tutto

 

Save
Preferenze utente sui cookie
Utilizziamo i cookie per assicurarti di ottenere la migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito potrebbe non funzionare come previsto.
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Approfondisci
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accetta
Rifiuta