Visualizza articoli per tag: acli soncino
Contrasto alla povertà, Antonio Russo a Soncino
Martedi 17 aprile alle ore 21, presso la sala AVIS a SONCINO, le ACLI, in collaborazione con Alleanza contro la povertà cremonese, invitano all’incontro pubblico “Contrasto alla povertà e politiche per l’inclusione. Le misure in campo: a che punto siamo". Interviene ANTONIO RUSSO, segretario della Presidenza nazionale Acli con delega alle politiche sociali e al welfare.
La povertà assoluta è un grave e allarmante fenomeno che oramai da oltre un decennio in Italia colpisce circa 5 milioni di cittadini. Anche la nostra comunità soncinese vede la presenza di alcune decine di famiglie, anche con la presenza di minori, a grave disagio sociale ed economico. Comune, San Vincenzo e altre realtà pro-sociali soncinesi intervengono per contrastare la povertà.
Il 17 si parlerà del REI, Reddito di inclusione sociale, una misura di lotta contro la povertà assoluta entrata in vigore dal gennaio 2018 e attualmente in fase di implementazione. L’incontro è anche l’occasione per mettere a confronto il REI con la proposta del Reddito di cittadinanza, di valutarne le caratteristiche e le differenze.
L’incontro è rivolto a tutte le associazioni e soggetti amministrativi, politici, sindacali, sociali e ai cittadini di Soncino e del territorio.
L'incontro gode del patrocinio di “Alleanza contro la povertà cremonese”: Acli, Arci, Auser, Azione Cattolica, Caritas, Cooperativa Altana, Forum Prov. 3° Settore, CGIL, CISL UIL, Legautonomie, Consorzio Solco
Conoscere per superare pregiudizi e paure
Richiedenti asilo e protezione internazionale. Chi sono? L’accoglienza: diffusa, il progetto SPRAR e la rete dei comuni (sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati), i CAS (centri di assistenza straordinaria), rifugiati in famiglia: su questi temi interviene Franco Valenti, lunedì 10 aprile 2017 alle ore 21.00 nella sala Avis di Soncino.
Franco Valenti ha trascorso una vita ad affrontare i problemi dell’immigrazione, e non da studioso. Prima, per vent’anni in Germania, ha creato sportelli per immigrati italiani a Colonia e Stoccarda. Poi, nel 1989 a Brescia, ha messo in piedi e diretto per altri vent’anni uno sportello analogo per stranieri in Italia, su incarico dell’amministrazione pubblica. Ha presieduto la Fondazione Guido Piccini per i diritti dell’uomo, che comprende anche un Osservatorio sulle discriminazioni istituzionali, per la tutela delle minoranze etniche nel nostro Paese.
Notizie sportello lavoro
Sportello incontra lavoro, accesso libero il venerdì dalle 9 alle 12
Per chi cerca lavoro come colf e badante/assistente familiare è accessibile lo SPORTELLO LIBERO, il venerdì dalle 9.00 alle 12.00 presso la sede del Circolo Acli di Crema (Piazza Manziana 17). Per fissare un appuntamento incontralavoro.cr@patronato.acli.it 0373 250064
Leggi tuttoBonus 200 euro colf e badanti: come fare la domanda online
Per ottenere il bonus 200 euro colf e badanti è necessario fare la domanda, non c’è nessuna erogazione automatica. L’importo non sarà anticipato dalle famiglie e i lavoratori domestici dovranno presentare una domanda telematica per ottenere il bonus che sarà pagato dall’INPS dal mese di luglio 2022. A chi spetta il bonus? L’indennità sarà una tantum ed...
Leggi tuttoRicerca assistenti familiari disponibili alla convivenza
Siamo alla ricerca di assistenti familiari disponibili alla CONVIVENZA, per un colloquio conoscitivo inviare la mail a incontralavoro.cr@patronato.acli.it
Leggi tuttoOrari e chiusure estive uffici Acli
Caf CREMA: lunedì 9,00-12,30-15,30-18,30 martedì 9,00-12,30 mercoledì 9,00-12,30 giovedì 9,00-15,30 venerdì 9,00-12,30 CHIUSURA ESTIVA dal 13 al 19 AGOSTO RIVOLTA D'ADDA: lunedì 8,30-12,30-15,00-18,00 mercoledì 8,30-12,30 venerdì 8,30-15,00 CHIUSURA ESTIVA dal 6 al 19 AGOSTO PANDINO:chiusura tutto mese di Agosto. Riapertura da definire perché spazi in Comune non più disponibili. Patronatochiuso dal 13 al 20 agostomartedì 21 aperto solo al mattino, chiuso il pomeriggio Sportello immigratichiuso dal 13 al 20 agosto Sportello incontralavorochiuso...
Leggi tuttoConcluso il corso per assistenti famigliari: relazione e commenti
Si è concluso, con grande soddisfazione da parte sia dei partecipanti che degli organizzatori, il corso di formazione per assistenti famigliari "La gestione del paziente Alzhaimer", organizzato in collaborazione con lo Sportello Assistenti Famigliari delle Acli. In allegato una breve relazione e i commenti di alcuni partecipanti.
Leggi tuttoCorso di formazione per assistenti familiari a Crema
La gestione del paziente Alzheimer. Corso di formazione per assistenti familiariSala Polifunzionale RSA - “Dott. Camillo Lucchi”via Zurla 3 Crema - Tel. 0373/206399 Per informazioni e iscrizione rivolgersi a: segreteria direzione…
Lo sportello Acli per assistenti famigliari
Stai cercando un assistente familiare (colf, badante, babysitter) Assumere una assistente familiare in regola conviene? Cosa devo fare per assumere l’assistente familiare? Quali agevolazioni fiscali esistono quando si assume un’assistente…
